FINISHES

2021

Per la collezione 2020/21 vi presentiamo la nostra selezione di legni pregiati e prodotti lapidei, scelti per farvi immaginare la vostra cucina, unica ed esclusiva.

ELITE SURFACE

ROVERE

NOME BOTANICO:

Quercus Petraea, Quercus Robur

Il rovere è un legno che si ricava dalla famiglia delle Fagacee, che comprende la quercia, la farnia, il leccio ed il cerro, originario dell’Europa centro -meridionale. È un legno robusto che dura molto nel tempo. È duro compatto e pesante. Il suo fusto è molto variabile sia per forma che per dimensioni. Il suo tronco, al taglio, è di colore giallo -bruno con striature giallo oro. È un legno molto apprezzato nell’arredamento per la sua ottima capacità di presentarsi in un perfetto equilibrio tra raffinatezza e prestazioni. I nostri legni in Rovere si presentano in una moltitudine di finiture cromatiche e materiche, grazie alle varie lavorazioni a cui essi sono sottoposti in modo minuzioso, da esaltarne le caratteristiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni se esposto in maniera diretta alla luce solare.

rovere creta

rovere arena rovere darkrovere evaporato

rovere naturalerovere nodato

ELITE SURFACE

ROVERE

NOME BOTANICO:

Quercus Petraea, Quercus Robur

Il rovere è un legno che si ricava dalla famiglia delle Fagacee, che comprende la quercia, la farnia, il leccio ed il cerro, originario dell’Europa centro -meridionale. È un legno robusto che dura molto nel tempo. È duro compatto e pesante. Il suo fusto è molto variabile sia per forma che per dimensioni. Il suo tronco, al taglio, è di colore giallo -bruno con striature giallo oro. È un legno molto apprezzato nell’arredamento per la sua ottima capacità di presentarsi in un perfetto equilibrio tra raffinatezza e prestazioni. I nostri legni in Rovere si presentano in una moltitudine di finiture cromatiche e materiche, grazie alle varie lavorazioni a cui essi sono sottoposti in modo minuzioso, da esaltarne le caratteristiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni se esposto in maniera diretta alla luce solare.

rovere creta
rovere arena rovere dark





rovere evaporato

rovere naturalerovere nodato

ELITE SURFACE

ROVERE

NOME BOTANICO:

Quercus Petraea, Quercus Robur

l Frassino è un tipo di pianta proveniente dalla famiglia delle Oleacee originarie delle zone dell’emisfero settentrionale. L’albero di frassino può superare i 30 metri di altezza e raggiungere il metro di diametro. Cresce bene nelle vicinanze dei fiumi e su terreni umidi, in genere al di sotto dei 1500 metri sul livello del mare. Può vivere anche più di 200 anni. È un legno prevalentemente bianco madreperlato, con una struttura fine. Durevole e robusto, ma allo stesso tempo leggero e fine nelle sue linee. I nostri tranciati in Frassino, sono lavorati con una verniciatura a base di acqua che aiuta a preservare ed esaltare le sfumature cromatiche e le sue raffinate venature. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

rovere creta

rovere arena

rovere dark

rovere evaporato

rovere naturale

rovere nodato

FRASSINO

NOME BOTANICO:

Fraxinus

Il Frassino è un tipo di pianta proveniente dalla famiglia delle Oleacee originarie delle zone dell’emisfero settentrionale. L’albero di frassino può superare i 30 metri di altezza e raggiungere il metro di diametro. Cresce bene nelle vicinanze dei fiumi e su terreni umidi, in genere al di sotto dei 1500 metri sul livello del mare. Può vivere anche più di 200 anni. È un legno prevalentemente bianco madreperlato, con una struttura fine. Durevole e robusto, ma allo stesso tempo leggero e fine nelle sue linee. I nostri tranciati in Frassino, sono lavorati con una verniciatura a base di acqua che aiuta a preservare ed esaltare le sfumature cromatiche e le sue raffinate venature. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

FRASSINO

NOME BOTANICO:

Fraxinus

l Frassino è un tipo di pianta proveniente dalla famiglia delle Oleacee originarie delle zone dell’emisfero settentrionale. L’albero di frassino può superare i 30 metri di altezza e raggiungere il metro di diametro. Cresce bene nelle vicinanze dei fiumi e su terreni umidi, in genere al di sotto dei 1500 metri sul livello del mare. Può vivere anche più di 200 anni. È un legno prevalentemente bianco madreperlato, con una struttura fine. Durevole e robusto, ma allo stesso tempo leggero e fine nelle sue linee. I nostri tranciati in Frassino, sono lavorati con una verniciatura a base di acqua che aiuta a preservare ed esaltare le sfumature cromatiche e le sue raffinate venature. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.











FRASSINO

NOME BOTANICO:

Fraxinus

l Frassino è un tipo di pianta proveniente dalla famiglia delle Oleacee originarie delle zone dell’emisfero settentrionale. L’albero di frassino può superare i 30 metri di altezza e raggiungere il metro di diametro. Cresce bene nelle vicinanze dei fiumi e su terreni umidi, in genere al di sotto dei 1500 metri sul livello del mare. Può vivere anche più di 200 anni. È un legno prevalentemente bianco madreperlato, con una struttura fine. Durevole e robusto, ma allo stesso tempo leggero e fine nelle sue linee. I nostri tranciati in Frassino, sono lavorati con una verniciatura a base di acqua che aiuta a preservare ed esaltare le sfumature cromatiche e le sue raffinate venature. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

EUCALIPTO

NOME BOTANICO:

Eucalyptus

L’Eucalipto è una pianta che proviene dal continente Australiano, presente ad oggi anche in Italia e in gran parte delle zone temperate del mondo. Le caratteristiche principali di questo legno sono il suo colore rosso brillante e tonalità abbastanza chiare. Più l’albero è vecchio, il legno acquista gradazioni più scure. I noatritranciati di Eucalipto sono nati da uno speciale trattamento termico che gli conferisce gradazioni di colore più scure, risaltate dalla verniciatura finale a base di acqua. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

EUCALIPTO

NOME BOTANICO:

Eucalyptus

L’Eucalipto è una pianta che proviene dal continente Australiano, presente ad oggi anche in Italia e in gran parte delle zone temperate del mondo. Le caratteristiche principali di questo legno sono il suo colore rosso brillante e tonalità abbastanza chiare. Più l’albero è vecchio, il legno acquista gradazioni più scure. I noatritranciati di Eucalipto sono nati da uno speciale trattamento termico che gli conferisce gradazioni di colore più scure, risaltate dalla verniciatura finale a base di acqua. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

 

 

 

 

 


EUCALIPTO

NOME BOTANICO:

Eucalyptus

L’Eucalipto è una pianta che proviene dal continente Australiano, presente ad oggi anche in Italia e in gran parte delle zone temperate del mondo. Le caratteristiche principali di questo legno sono il suo colore rosso brillante e tonalità abbastanza chiare. Più l’albero è vecchio, il legno acquista gradazioni più scure. I noatritranciati di Eucalipto sono nati da uno speciale trattamento termico che gli conferisce gradazioni di colore più scure, risaltate dalla verniciatura finale a base di acqua. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

EBANO

NOME BOTANICO:

DiospyrosDurionoides

L’ebano è caratteristico delle foreste tropicali delle Antille e dell’Indonesia. Al taglio, l’ebano si presenta con il caratteristico colore nero, o nerastro, predominante; tale particolare pigmentazione è dovuta alla proliferazione di un parassita fungino che si sviluppa all’interno del durame, distruggendo e facendo precipitare gli elementi linfatici. L’ebano è un legno duro e pesante, praticamente privo di porosità: questa caratteristica lo rende refrattario all’acqua e particolarmente resistente all’umidità proveniente dall’esterno. È inoltre un materiale stabile, resistente e molto duraturo. L’effetto finale di questo materiale naturale è dato dalla verniciatura ad acqua che preserva nel tempo ed esalta le sue caratteristiche estetiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

EBANO

NOME BOTANICO:

DiospyrosDurionoides

L’ebano è caratteristico delle foreste tropicali delle Antille e dell’Indonesia. Al taglio, l’ebano si presenta con il caratteristico colore nero, o nerastro, predominante; tale particolare pigmentazione è dovuta alla proliferazione di un parassita fungino che si sviluppa all’interno del durame, distruggendo e facendo precipitare gli elementi linfatici. L’ebano è un legno duro e pesante, praticamente privo di porosità: questa caratteristica lo rende refrattario all’acqua e particolarmente resistente all’umidità proveniente dall’esterno. È inoltre un materiale stabile, resistente e molto duraturo. L’effetto finale di questo materiale naturale è dato dalla verniciatura ad acqua che preserva nel tempo ed esalta le sue caratteristiche estetiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

 

 

 

 

 




EBANO

NOME BOTANICO:

DiospyrosDurionoides

L’ebano è caratteristico delle foreste tropicali delle Antille e dell’Indonesia. Al taglio, l’ebano si presenta con il caratteristico colore nero, o nerastro, predominante; tale particolare pigmentazione è dovuta alla proliferazione di un parassita fungino che si sviluppa all’interno del durame, distruggendo e facendo precipitare gli elementi linfatici. L’ebano è un legno duro e pesante, praticamente privo di porosità: questa caratteristica lo rende refrattario all’acqua e particolarmente resistente all’umidità proveniente dall’esterno. È inoltre un materiale stabile, resistente e molto duraturo. L’effetto finale di questo materiale naturale è dato dalla verniciatura ad acqua che preserva nel tempo ed esalta le sue caratteristiche estetiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

NOCE

NOME BOTANICO:

JuglansNigra

Il Noce ha origini dalla famiglia di Noce Juglandacea e originaria dal continente Nordamericano. Le tipiche venature e sfumature del noce sono la sua caratteristica più apprezzata nel settore dell’arredamento. Il tipo di legno ha una media durezza e un’ottima flessibilità nella sua lavorazione ed è per questo, insieme alle sue particolari venature, che è molto apprezzato ed utilizzato nella produzione di mobili pregiati in tutte le possibili lavorazioni in legno massello, impiallacciature ed intarsi. Nello specifico, il nostro tranciato in Noce, ha anche la possibilità di essere lavorato a «taglio sega» ortogonale alle sue venature, regalando alla superficie un effetto straordinariamente estetico e materico. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

NOCE

NOME BOTANICO:

JuglansNigra

Il Noce ha origini dalla famiglia di Noce Juglandacea e originaria dal continente Nordamericano. Le tipiche venature e sfumature del noce sono la sua caratteristica più apprezzata nel settore dell’arredamento. Il tipo di legno ha una media durezza e un’ottima flessibilità nella sua lavorazione ed è per questo, insieme alle sue particolari venature, che è molto apprezzato ed utilizzato nella produzione di mobili pregiati in tutte le possibili lavorazioni in legno massello, impiallacciature ed intarsi. Nello specifico, il nostro tranciato in Noce, ha anche la possibilità di essere lavorato a «taglio sega» ortogonale alle sue venature, regalando alla superficie un effetto straordinariamente estetico e materico. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

 

 

 

 

 


NOCE

NOME BOTANICO:

JuglansNigra

Il Noce ha origini dalla famiglia di Noce Juglandacea e originaria dal continente Nordamericano. Le tipiche venature e sfumature del noce sono la sua caratteristica più apprezzata nel settore dell’arredamento. Il tipo di legno ha una media durezza e un’ottima flessibilità nella sua lavorazione ed è per questo, insieme alle sue particolari venature, che è molto apprezzato ed utilizzato nella produzione di mobili pregiati in tutte le possibili lavorazioni in legno massello, impiallacciature ed intarsi. Nello specifico, il nostro tranciato in Noce, ha anche la possibilità di essere lavorato a «taglio sega» ortogonale alle sue venature, regalando alla superficie un effetto straordinariamente estetico e materico. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

ACACIA AFFUMICATA

NOME BOTANICO:

Acacia retinodes

L’Acacia è una pianta originaria del continente Australiano, del Nord America e di tutte quelle regioni calde e con un clima tropicale. Tra le specie più conosciute di Acacia, vi è la «Dealbata» detta anche Mimosa. Le sue cromature variano molto da specie a specie e vanno dal Giallo-Verde al Bruno-Dorato. È un legno elastico e compatto, resistente all’umidità. L’Acacia Affumicata, nello specifico, ha una colorazione bruna dovuta al tipo di trattamento a cui è sottoposta, con vari cicli di essiccazione ad alte temperature, in modo da conferire una colorazione scura e sfumata. Il tutto è rifinito con una verniciatura a base di acqua che ne risalta le caratteristiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

ACACIA AFFUMICATA

NOME BOTANICO:

Acacia retinodes

L’Acacia è una pianta originaria del continente Australiano, del Nord America e di tutte quelle regioni calde e con un clima tropicale. Tra le specie più conosciute di Acacia, vi è la «Dealbata» detta anche Mimosa. Le sue cromature variano molto da specie a specie e vanno dal Giallo-Verde al Bruno-Dorato. È un legno elastico e compatto, resistente all’umidità. L’Acacia Affumicata, nello specifico, ha una colorazione bruna dovuta al tipo di trattamento a cui è sottoposta, con vari cicli di essiccazione ad alte temperature, in modo da conferire una colorazione scura e sfumata. Il tutto è rifinito con una verniciatura a base di acqua che ne risalta le caratteristiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

ACACIA AFFUMICATA

NOME BOTANICO:

Acacia retinodes

L’Acacia è una pianta originaria del continente Australiano, del Nord America e di tutte quelle regioni calde e con un clima tropicale. Tra le specie più conosciute di Acacia, vi è la «Dealbata» detta anche Mimosa. Le sue cromature variano molto da specie a specie e vanno dal Giallo-Verde al Bruno-Dorato. È un legno elastico e compatto, resistente all’umidità. L’Acacia Affumicata, nello specifico, ha una colorazione bruna dovuta al tipo di trattamento a cui è sottoposta, con vari cicli di essiccazione ad alte temperature, in modo da conferire una colorazione scura e sfumata. Il tutto è rifinito con una verniciatura a base di acqua che ne risalta le caratteristiche naturali. Per la sua specifica naturalità, è un legno soggetto a variazione dei toni di colori nel corso degli anni, se esposto in maniera diretta alla luce solare.

ESSENZE RUSTICHE

I pregiati legni della linea rustica presentano caratteristiche di duttilità. Resa estetica e resistenza, impareggiabili. Così he la tua cucina su misura rimanga bella e funzionale come il primo giorno. La materia prima viene accuratamente selezionata e reinventata rispettandone la sua antica origine, tramite il vero sapere artigianale che unisce antico e moderno, rigore e genialità. Tutto ciò reso possibile dall’ottima capacità manifatturiera del vero e inestinguibile Made in italy.

ESSENZE RUSTICHE

I pregiati legni della linea rustica presentano caratteristiche di duttilità. Resa estetica e resistenza, impareggiabili. Così he la tua cucina su misura rimanga bella e funzionale come il primo giorno. La materia prima viene accuratamente selezionata e reinventata rispettandone la sua antica origine, tramite il vero sapere artigianale che unisce antico e moderno, rigore e genialità. Tutto ciò reso possibile dall’ottima capacità manifatturiera del vero e inestinguibile Made in italy.

ESSENZE RUSTICHE

I pregiati legni della linea rustica presentano caratteristiche di duttilità. Resa estetica e resistenza, impareggiabili. Così he la tua cucina su misura rimanga bella e funzionale come il primo giorno. La materia prima viene accuratamente selezionata e reinventata rispettandone la sua antica origine, tramite il vero sapere artigianale che unisce antico e moderno, rigore e genialità. Tutto ciò reso possibile dall’ottima capacità manifatturiera del vero e inestinguibile Made in italy.

ESSENZE RUSTICHE TRATTATE

tratti fiamma

 

 

 

 

 

evaporati

 

 

 

 

 

termotrattati

 

 

 

 

 

ESSENZE RUSTICHE TRATTATE

tratti fiamma

evaporati

 

termotrattati

ESSENZE RUSTICHE TRATTATE

tratti fiamma

evaporati


termotrattati


NATURAL SURFACE

Una selezione scelta tra l’ampia gamma di prodotti lapidei come marmi, pietre e graniti che MANDARO’ cucine propone ai suoi clienti, per una cucina unica, artistica e altamente performante. Questi tipi di essenze naturali hanno l’esclusiva caratteristica di essere ricchi di energia ed eleganza donando un’atmosfera di tendenza e senza tempo.

NATURAL SURFACES

Una selezione scelta tra l’ampia gamma di prodotti lapidei come marmi, pietre e graniti che MANDARO’ cucine propone ai suoi clienti, per una cucina unica, artistica e altamente performante. Questi tipi di essenze naturali hanno l’esclusiva caratteristica di essere ricchi di energia ed eleganza donando un’atmosfera di tendenza e senza tempo.

NATURAL SURFACES

Una selezione scelta tra l’ampia gamma di prodotti lapidei come marmi, pietre e graniti che MANDARO’ cucine propone ai suoi clienti, per una cucina unica, artistica e altamente performante. Questi tipi di essenze naturali hanno l’esclusiva caratteristica di essere ricchi di energia ed eleganza donando un’atmosfera di tendenza e senza tempo.



logo